5 Semplici modi per vivere più Sostenibile

5 Semplici modi per vivere più Sostenibile

Vivere in modo sostenibile è alla portata di tutti, infatti, non servono grossi cambiamenti di vita. Anzi, dobbiamo imparare che il cambiamento si può verificare anche grazie ai piccoli gesti di ogni giorno. Vediamo insieme, quali sono i metodi più semplici e fattibili per tutti, ad ogni età per ogni tasca. 

 

1- Evita la plastica monouso

Sembrerà scontato, ma non lo è. Infatti, sostituire quello che sono le plastiche monouso giornaliere, come bottiglie, bicchieri, piatti o posate di plastica, oltre ad essere un aiuto concreto per il pianeta è anche un risparmio economico notevole. 

Pensa concretamente a quante volte, durante feste o cerimonie ti è capitato di mangiare da piatti di plastica e bere da bicchieri usa e getta. Ti è successo di aiutare a ripulire dopo la conclusione di questi eventi e renderti conto di quanti sacchetti si buttano solo per un evento simile? 

Ci sono diversi modi per evitare questi sprechi di plastica, come: 

- Bicchieri, posate e piatti di plastica, si possono sostituire con quelli di carta o quelli lavabili 

- Bottiglie di plastica, possono essere sostituiti da borracce o bottiglie di vetro.

 

2- Risparmia l'acqua

Si sa, l'acqua è il bene più prezioso che abbiamo a nostra disposizione. Ci sono tantissimi modi per risparmiare l'acqua e sicuramente uno tra questi è limitare la dispersione inutile di acqua. Come fare? Te lo spieghiamo subito. 

Accertati che tutti i rubinetti di casa, non perdano acqua acquistando dei servizi a risparmio idrico. Ove possibile, utilizza l'acqua piovana per innaffiare le tue piante domestiche così da non sprecare acqua potabile.

Se nel tuo giardino scegli piante resistenti alla siccità, queste richiedono meno irrigazione e ti consentono di ridurre il consumo di acqua.

 

3- Rivendi o dona oggetti e vestiti

Sapevi che anche il gettare vestiti e oggetti di seconda mano, tendono ad inquinare in quanto al 90% non vengono riciclati nel modo corretto

Il nostro consiglio è quello di donare alle associazioni competenti abiti, giocattoli o oggetti ancora utilizzabili. Ci sono davvero tante associazioni che aiutano madri, bambini o senza tetto. 

Non vuoi donare i tuoi abiti, perchè ancora nuovi e sai che potresti ricavare qualche soldino? Allora rivendili sui siti appositi come Vinted o Wallapop (le app del momento). 

4- Usa borse ecologiche 

Ciò non solo riduce l’uso di materie plastiche monouso, ma garantisce anche la sostenibilità dell’ambiente a lungo termine. L’acquisto di borse riutilizzabili riduce così l’impronta di carbonio. Nel caso in cui vengano smaltiti, sono biodegradabili e si integrano prima nell’ecosistema.

 

5- Riduci il consumo di energia

Hai mai pensato a quanto consuma un appartamento medio? Te lo diciamo noi: tantissimo!

Cambiare il modo in cui utilizzi l'energia in casa può migliorare notevolmente il tuo impatto sull'ambiente. Prendi in considerazione l'utilizzo di energie rinnovabili, come quella solare, idroelettrica o eolica; sicuramente l'adattamento del tuo appartamento a questo tipo di energie, non è un investimento di pochi euro ma sicuramente sia il tuo portafoglio che il pianeta ringrazierà questo investimento. 

Le soluzioni alla portata di tutti, e senza ricorrere a questo investimento, sono: 

- Spegnere apparecchi elettronici se non utilizzati

- Far asciugare i capi all'aria aperta senza l'uso dell'asciugatrice

- Usare lampadine a risparmio energetico

- Utilizzare dei vestiti abbastanza caldi di inverno e aprire le finestre d'estate, ti permettono di non utilizzare il termostato . 

 

 

 

Meno risorse sprechi più la tua vita sarà sostenibile. 

La consapevolezza è il primo gradino verso una vita più ecosostenibile. 

Prova a cambiare il tuo stile di vita, rendilo più sostenibile e condividi questi piccoli consigli con chi ti sta accanto così da poter migliorare il pianeta tutti insieme. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.