Palo Santo: significato, proprietà e come usarlo

Palo Santo: significato, proprietà e come usarlo

Cos'è il Palo Santo e da dove arriva?

Il Palo Santo deriva da un albero tropicale della famiglia delle Burseracee, cresce in maniera spontanea in America centro-meridionale e risulta coltivato in qualcuni paesi, come Ecuador e Perù. 
Dal legno di Bursera Graveolens (l'albero di provenienza), si ottengono oggetti artigianali, bastoncini da bruciare (incenso), ma viene estratto anche un olio essenziale molto apprezzato. 

Come mai viene definito "incenso sostenibile"?

Molto semplice, i pezzettini di Palo Santo, viene ricavato solo da alberi morti per cause naturali o per ragioni di vecchiaia ( a circa 90 anni!) e lasciando decomporre al suolo per circa 3 o 4 anni. E' nel momento in cui viene lasciato a terra che si ritiene che la pianta assorbe dal terreno energia e le virtù sacre, caricandosi di proprietà soprannaturale e positive. 

Palo Santo: tutte le proprietà


L'uso di questo prodotto viene consigliato per riallineare a livello del 5º Chakra o Chakra della Gola: viene tradizionalmente indicato per alleviare malanni alle via respiratorie come tosse e raffreddore, allergie ma anche attacchi d'asma.
Il Palo Santo è tradizionalmente utilizzato contro l'energia negativa: purifica gli ambienti dalle negatività, effettuando una sorta di pulizia energetica e vibrazionale. 
L'aroma del palo santo ricorda un poi una miscela di profumi già conosciuti, con un tono molto deciso di menta e agrumi. Questa profumazione inebria i sensi e conferire un senso di appagamento, pace e serenità. Per questo motivo è ritenuto un rilassante psico-fisico, un ansiolitico e un antidepressivo. 

Come si usa?

Accendere e spegnere ripetutamente un estremo del legno di Palo Santo, mediante una piccola fiamma (come un accendino) per 3 o 4 volte in rapida successione, avendo l'accortezza di non permettere alla fiamma di svilupparsi eccessivamente: è sufficiente spegnerla dopo soli 1 o 2 secondi dall'accensione. 

Se il fumo emesso risulta troppo scuro ed emana un cattivo odore, la combustione è stata protratta troppo a lungo, compromettendo così l'olio contenuto nel legno e pertanto i benefici dello stesso Palo Santo.
Se il fumo emesso risulta chiaro e bianco, vuol dire che la combustione e l'accensione del prodotto è andata a buon fine e che potrai godere di tutte le sue proprietà.
 

Dove posso acquistare il Palo Santo?

------->   Clicca qui per poter acquistare il Palo Santo    <------

 

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.