Un sogno Senza Plastica

Ciao, mi chiamo Emanuela e ho deciso di aprire questa raccolta fondi perchè alla base di tutto c'è un grande sogno: Far produrre una linea cosmetica "di prodotti per la cura della persona" totalmente naturale, senza plastica e sostenibile al 100%, sia nella formula che nel packaging.
Un altro dettaglio molto importante e che sarà alla base di tutta la produzione è il marchio "Made in Italy". Post-covid credo che sia giusto far ripartire l'economia Italiana e che ci permetta di riinnamorarci di questo marchio, tanto usato all'estero e poco, troppo poco, nel nostro paese.
-> Perchè proprio "Plastic-Free"?
Prima di fare questa scelta ho girato per davvero tantissimi scaffali, da supermercato, da farmacia e in profumeria e mi sono accorta che l'uso di plastica è davvero smisurato per questo tipo di prodotto.
-> Sapevi che ogni anno vengono gettate 8 milioni di tonnellate di plastica in mare, tra cui solo 53mila tonnellate nel Mar Mediterraneo? Se la produzione di questo materiale non viene dismesso, nel 2050 avremo più plastica che pesci in mare. (ricerca del 2021)
Ecco perchè, la questione "Plastic-Free" non è discutibile per la linea cosmetica.
-> Cosa succede se decido di acquistare tutta la linea viso o corpo?
Con l'acquisto di un kit completo viso (crema, detergente e scrub viso) o corpo (bagnodoccia, scrub e crema), il 5% del prezzo del kit, verrà devoluto all'Onlus Plastic Free Italia, che ad oggi hanno già raccolto 3.001.223,00kg di plastica.
-> Perchè dovrei donare a te?
Collaborando alla creazione di questo progetto vi verrà inviato a casa un Travel Kit - Corpo, contenente una mini taglia per ogni prodotto di questa linea.
-> Cosa finanzio donando?

La tua donazione aiuterà lo studio di packaging e formule sostenibili al 100%. Ma anche tutto ciò che sarà la parte di marketing e di posizionamento nel mondo commerciale. Ricordiamo, inoltre, che lo sviluppo e la vendita di questi prodotti aiuteranno a sostenere una Onlus che libera spiagge e zone urbane, italiane e non, da plastica e rifiuti.

 

Dona un caffè, per questo progetto